};

Mandorle tostate e salate 100g

REF: 24071

Quantità
5,50 € Prezzo al kg 55,00 €
Prodotto imballato 0.12 kg
Dettagli sui costi di spedizione

Gruppi sanguigni:

array:3 [
  6 => array:4 [
    "values" => array:1 [
      0 => "senza vetro"
    ]
    "name" => "Packaging"
    "id_feature" => "6"
    "value" => "senza vetro"
  ]
  7 => array:4 [
    "values" => array:4 [
      0 => "A"
      1 => "AB"
      2 => "B "
      3 => "O"
    ]
    "name" => "Gruppo Sanguigno"
    "id_feature" => "7"
    "value" => "A, AB, B , O"
  ]
  1 => array:4 [
    "values" => array:1 [
      0 => "Biologico"
    ]
    "name" => "Certificazioni"
    "id_feature" => "1"
    "value" => "Biologico"
  ]
]
AGruppo A ABGruppo AB B Gruppo B OGruppo O

Certificazioni:

Biologico Biologico

Dettagli

Ingredienti:
Mandorle pelate di Sicilia* 98%, sale marino. *Biologico.

L’Arcolaio è una Cooperativa sociale di tipo B, che viene fondata nel 2003 per favorire l’inserimento lavorativo dei detenuti attraverso la gestione di un’attività produttiva all’interno del carcere di Siracusa di cui cura e avvia lo sviluppo commerciale.

Inizialmente la cooperativa produce pane biologico, ma incontra parecchie difficoltà commerciali e il mercato e la clientela non è ancora pronta per questa scelta innovativa, pertanto la produzione di pane viene abbandonata, privilegiando la realizzazione biologica, senza glutine e solidale di paste di mandorla e di altri dolci tipici della tradizione siciliana.

Nel 2005 viene creato il marchio registrato “Dolci Evasioni” e viene sviluppato un packaging dedicato. I prodotti Dolci Evasioni conquistano il mercato nazionale attraverso i negozi specializzati di biologico, le botteghe del commercio equo e i GAS (gruppi di acquisto solidale).

Nel 2014, con il sostegno della Fondazione di Comunità Val di Noto, di cui l’Arcolaio è socio fondatore, viene avviato il progetto Frutti degli Iblei: attraverso il recupero di terreni incolti e il coinvolgimento di altre categorie di persone svantaggiate (principalmente giovani e donne immigrati), vengono introdotte nuove categorie di prodotti, come erbe aromatiche, sali aromatizzati e ortaggi essiccati.